Termini e condizioni
1. Introduzione
Benvenuti a GuardianSOC.it, gestito da UESE ITALIA S.p.A. ("Noi"), con sede legale in Milano, Via Felice Casati 20. Questi termini e condizioni regolano l'utilizzo del sito web GuardianSOC.it e di tutti i servizi correlati offerti. La nostra attività è strettamente conforme al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), alla Direttiva (UE) 2016/1148 (Direttiva NIS), alla legge italiana sulla privacy e alla normativa europea sulla cybersecurity.
2. Accettazione dei Termini
L'accesso e l'utilizzo di GuardianSOC.it implicano l'accettazione integrale e senza riserve di questi termini e condizioni. Se non accetti integralmente i termini, ti preghiamo di non utilizzare il nostro sito e i relativi servizi.
3. Descrizione dei Servizi
Offriamo una vasta gamma di servizi SOC, inclusi, ma non limitati a, monitoraggio della sicurezza, gestione degli eventi di sicurezza (SIEM, XDR, SOAR), valutazioni della vulnerabilità e test di penetrazione. I servizi sono dettagliatamente descritti nelle pagine specifiche del nostro sito. Siamo partner di SYlink, Spambrella, Threatdefence, TNV, anche con la distribuzione di servizi dedicati parziali o integrali.
4. Proprietà Intellettuale
Il contenuto del sito, inclusi testi, grafica, codice software, design, loghi, e altro materiale è protetto dalle leggi italiane e internazionali sul diritto d'autore e non può essere copiato, modificato, distribuito, ripubblicato o trasposto senza il nostro previo consenso scritto. In particolare precisiamo:
- Contenuto del sito: Questo include tutto ciò che è visibile o utilizzabile sul sito, come testi scritti, grafica, codice software (il codice sorgente che fa funzionare il sito), design (l'aspetto estetico e la disposizione del sito), loghi (i marchi grafici rappresentativi dell'azienda o del sito), e altri materiali creativi o funzionali.
- Protezione legale: Il contenuto è protetto dalle leggi italiane e internazionali relative al diritto d'autore. Questo significa che il creatore del contenuto ha diritti esclusivi sulla riproduzione, distribuzione e modifica del contenuto. Le leggi internazionali sono applicabili in base ai trattati sul diritto d'autore che l'Italia ha sottoscritto, come la Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche.
- Restrizioni all'uso: Gli utenti del sito non possono copiare, modificare, distribuire, ripubblicare o trasportare il contenuto senza il consenso scritto del titolare dei diritti. "Trasposto" qui può essere inteso come l'uso del contenuto in un contesto diverso da quello originale, ad esempio, prendere una parte del sito e incorporarla in un altro senza permesso.
- Consenso scritto: Qualsiasi eccezione a queste restrizioni richiede il permesso esplicito e scritto del proprietario dei diritti. Questo significa che l'utente deve ottenere l'approvazione formale prima di utilizzare il contenuto in modi non direttamente permessi dalle condizioni di utilizzo del sito.
5. Uso del Sito
L'utente si impegna a utilizzare il sito web GuardianSOC.it esclusivamente per scopi leciti e in conformità con i termini e condizioni qui stabiliti. Specificatamente, l'utente accetta di astenersi dal:
5.1 Utilizzo Illecito:
- L'utente non deve impiegare il sito per trasmettere, distribuire, conservare o distruggere materiale in modo che:Violare i diritti di proprietà intellettuale, la privacy, i diritti pubblicitari, o altri diritti di proprietà di altre persone o entità.
- Sia fraudolento, diffamatorio, osceno, minaccioso, invada la privacy di altri, o sia altrimenti illecito.
- Costituisca o incoraggi comportamenti che potrebbero considerarsi un reato penale, dare luogo a responsabilità civile, o altrimenti violare qualsiasi legge o regolamento locale, nazionale o internazionale.
È vietato utilizzare il sito in modo che possa:
- Danneggiare, disabilitare, sovraccaricare, o deteriorare il sito o interferire con l'uso e il godimento del sito da parte di altri utenti. Questo include l'impiego di dispositivi o software che possano interferire con il corretto funzionamento del sito o l'intento di decifrare, decompilare, disassemblare, o invertire l'ingegnerizzazione di qualsiasi software contenuto nel sito di GuardianSOC.it.
- Impedire o interrompere il servizio, i server, o le reti collegati ai servizi di GuardianSOC.it, o disobbedire a qualsiasi requisito, procedura, politica o regolamento di reti connesse al sito.
- Utilizzare robot, spider, scraper, o altri mezzi automatizzati per accedere al sito per qualsiasi scopo senza il nostro espresso permesso scritto.
- Introdurre virus, trojan, worm, bombe a orologeria, cancelbot, o altri programmi destinati a danneggiare, interferire pericolosamente, intercettare surrettiziamente o espropriare qualsiasi sistema, dati o informazioni personali.
L'utente è responsabile per qualsiasi danno causato da azioni che non rispettano questi termini, inclusa qualsiasi perdita o danno subito da GuardianSOC.it. L'utente si impegna a comunicare immediatamente a GuardianSOC.it qualsiasi uso non autorizzato del proprio account o qualsiasi altra violazione di sicurezza.Il mancato rispetto di queste norme può portare a misure legali contro l'utente e alla sospensione o terminazione dell'accesso al sito senza preavviso. Si precisano i seguenti punti:
- L'Utente del sito è direttamente responsabile: Per qualsiasi danno che possa derivare dal non rispetto dei termini di servizio. Il danno menzionato può includere, ma non è limitato a, perdite finanziarie, danni alla reputazione o interruzioni dell'operatività causate dall'uso improprio del sito.
- Comunicazione di violazioni: L'utente si impegna a informare immediatamente il gestore del sito, in questo caso GuardianSOC.it, di qualsiasi uso non autorizzato del proprio account o di altre violazioni di sicurezza. Questo obbligo implica una responsabilità proattiva da parte dell'utente nel contribuire a mantenere la sicurezza del sito.
- Conseguenze della violazione: Il mancato rispetto dei termini può avere conseguenze serie per l'utente, inclusa la possibilità di azioni legali. Questo serve a detergere comportamenti che potrebbero danneggiare il sito o altri utenti.
- Sospensione o terminazione dell'accesso: In caso di violazione dei termini, il sito si riserva il diritto di sospendere o terminare l'accesso dell'utente senza preavviso. Questa è una misura preventiva che protegge il sito e i suoi utenti da ulteriori danni potenziali.
6. Limitazione di Responsabilità
Non siamo responsabili per interruzioni o malfunzionamenti dei servizi o del sito dovuti a cause di forza maggiore, guasti tecnici, interventi di manutenzione necessari, o altre condizioni al di fuori del nostro controllo.
7. Account e Sicurezza
L'utente è responsabile della sicurezza delle proprie credenziali di accesso e si impegna a informarci immediatamente di qualsiasi uso non autorizzato. La gestione della sicurezza delle informazioni personali è conforme al GDPR, ovvero:
- Responsabilità dell'utente: Questa frase stabilisce che l'utente del sito è direttamente responsabile per qualsiasi danno che possa derivare dal non rispetto dei termini di servizio. Il danno menzionato può includere, ma non è limitato a, perdite finanziarie, danni alla reputazione o interruzioni dell'operatività causate dall'uso improprio del sito.
- Comunicazione di violazioni: L'utente si impegna a informare immediatamente il gestore del sito, in questo caso GuardianSOC.it, di qualsiasi uso non autorizzato del proprio account o di altre violazioni di sicurezza. Questo obbligo implica una responsabilità proattiva da parte dell'utente nel contribuire a mantenere la sicurezza del sito.
- Conseguenze della violazione: Il mancato rispetto dei termini può avere conseguenze serie per l'utente, inclusa la possibilità di azioni legali. Questo serve a detergere comportamenti che potrebbero danneggiare il sito o altri utenti.
- Sospensione o terminazione dell'accesso: In caso di violazione dei termini, il sito si riserva il diritto di sospendere o terminare l'accesso dell'utente senza preavviso. Questa è una misura preventiva che protegge il sito e i suoi utenti da ulteriori danni potenziali.
8. Modifiche ai Servizi e ai Termini
Ci riserviamo il diritto di modificare o interrompere qualsiasi servizio e di modificare questi termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno effettive non appena pubblicate sul sito con adeguato preavviso.
9. Trasferimento dei Dati
Conformemente al GDPR, i dati personali possono essere trasferiti al di fuori dell'EEA solo verso paesi che offrono un adeguato livello di protezione dei dati, nel pieno rispetto delle Direttive Europea NIS1 e NIS 2.
10. Clausola di Risoluzione
Ci riserviamo il diritto di terminare o sospendere l'accesso al nostro sito e servizi per violazioni gravi o ripetute di questi termini e condizioni senza preavviso. In particolare:
- Riserva di diritti:
- La frase "Ci riserviamo il diritto" indica che l'organizzazione o il gestore del sito ha l'autorità e la capacità legale di interrompere o modificare l'accesso al sito e ai suoi servizi a propria discrezione. Questo è un elemento comune nei termini di servizio che serve a proteggere l'integrità e la sicurezza del sito.
- Casi di terminazione o sospensione:
- La terminazione o la sospensione dell'accesso sono misure drastiche generalmente riservate per violazioni considerate particolarmente gravi o per utenti che ripetutamente trasgrediscono le regole stabilite. Le "violazioni gravi" possono includere, ad esempio, attività illegali come frode, diffusione di malware o incitamento all'odio. "Violazioni ripetute" si riferiscono a comportamenti recidivi che dimostrano un disprezzo continuo per i termini e le condizioni del sito.
- Senza preavviso:
- La clausola "senza preavviso" significa che l'utente potrebbe non ricevere un avviso anticipato prima che l'accesso venga terminato o sospeso. Questo serve a permettere al gestore del sito di agire rapidamente in situazioni che richiedono un intervento immediato per prevenire ulteriori danni o violazioni. Tuttavia, questa pratica deve essere equilibrata con i diritti degli utenti e viene generalmente applicata solo in circostanze che giustificano una risposta rapida.
- Implicazioni legali e di policy:
- Questa sezione implica che l'utente accetta, attraverso l'uso del sito, che ci possono essere conseguenze legali o restrizioni all'accesso in caso di non conformità con i termini e le condizioni. Essere espliciti riguardo alla possibilità di terminazione o sospensione senza preavviso aiuta a stabilire le aspettative e le responsabilità degli utenti fin dall'inizio.
11. Legge Applicabile e Foro Competente
Questi termini sono regolati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione a questi termini sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva del foro di Milano.
12. Contatti
Per questioni legate a questi termini, si prega di contattarci via email a support@guardiansoc.it oppure al numero unico nazionale 02 5656 8416.
13. Tutela della Privacy e Trattamento dei Dati
Operiamo in conformità con il GDPR. La nostra politica sulla privacy, accessibile dal nostro sito, descrive come raccogliamo, gestiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.
14. Conformità al GDPR e alla Direttiva NIS 2
Operiamo in stretta conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea, che impone standard elevati per la raccolta, l'utilizzo e la protezione dei dati personali degli individui. La nostra politica sulla privacy, che è liberamente accessibile attraverso il nostro sito web, offre una descrizione dettagliata di come raccogliamo, gestiamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali. Questa politica assicura che tutte le operazioni relative ai dati personali siano trasparenti e sottoposte al consenso dell'utente, garantendo diritti estesi agli utenti, come il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei propri dati.In aggiunta al GDPR, conformiamo anche alla recente Direttiva NIS 2, che è focalizzata sulla sicurezza delle reti e delle informazioni per i servizi essenziali e i fornitori di servizi digitali. La Direttiva NIS 2 estende i requisiti di sicurezza e le strategie di mitigazione dei rischi per includere la resilienza e la risposta agli incidenti, affrontando minacce sia fisiche che digitali. Essa impone anche la necessità di una notifica tempestiva delle violazioni di sicurezza alle autorità competenti.Il nostro impegno verso il rispetto sia del GDPR che della Direttiva NIS 2 dimostra la nostra dedizione a mantenere i più alti standard di protezione dei dati e sicurezza delle informazioni. Per maggiori dettagli sulla nostra politica sulla privacy e sulle pratiche di sicurezza, ti invitiamo a visitare la sezione dedicata del nostro sito web.
15. Indennizzo
L'utente accetta di indennizzare e tenere indenne UESE ITALIA S.p.A. e le sue filiali da qualsiasi reclamo, costo, danno, perdita, responsabilità e spesa (inclusi gli onorari legali) derivanti dall'uso del sito e dei servizi o dalla violazione dei termini.